Gruppo Sportivo Italiano

Fisco e Sport

Premi in denaro per i vincitori di gare o competizioni. Si può fare?

E’ possibile dare ai vincitori, di una gara o di un torneo, premi in denaro ?
Basta una semplice ricevuta?

L’art 67 lett. M del TUIR fa riferimento all’ “indennità di trasferta, i rimborsi forfettari di spesa, i premi e i compensi erogati nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche dal CONI, dalle Federazioni sportive nazionali, dall’Unione Nazionale per l’Incremento delle Razze Equine (UNIRE), dagli Enti di Promozione Sportiva e da qualunque organismo, comunque denominato, che persegua finalità sportive dilettantistiche e che da essi sia riconosciuto.”

Quindi i premi corrisposti a sportivi dilettanti rientrano a pieno titolo nella disciplina dei cd. “compensi sportivi” che fino ad Euro 10.000 non sono soggetti a ritenuta (previa autocertificazione del percipiente che non ha superato tale limite).

Devono tuttavia essere ricompresi nella Certificazione Unica dei compensi che l’associazione sportiva dilettantistica deve trasmettere annualmente all’Agenzia delle Entrate oltre che consegnata al soggetto a cui ha erogato tali somme.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

To Top