Gruppo Sportivo Italiano

Notizie

Alcune cose da non fare al mattino

Un vecchio adagio dice che “il buongiorno si vede dal mattino”. Svegliarsi freschi e riposati è una condizione basilare per affrontare la giornata nel migliore dei modi. Ecco cosa fare e cosa non fare per partire alla grande.

DOLCI A COLAZIONE

Evitare waffle, cereali e muffin ricchi di moltissimo zucchero e carboidrati. Questi gustosissimi alimenti infatti non appena il picco di zuccheri si abbassa fanno di nuovo scatenare un senso di fame con la conseguente irrefrenabile esigenza di mangiare!

L’alternativa possibile ad una colazione ricca di dannosi zuccheri può essere la frutta,grazie alla quale la voglia di dolce è soddisfatta in modo non dannoso. Ancor meglio della frutta, ma indubbiamente meno gustose, sono la verdure oppure il latte di cocco.

MANGIARE SE NON HAI FAME
Che la colazione sia il pasto più importante della giornata e’ vero solo in parte. Se al risveglio non si ha fame mangiare quasi per dovere può solo fare male. Ed e’ percio da evitare.

Per dimagrire si può provare il digiuno intermittente, per esempio mangiando solo durante 8 ore al giorno e digiunare per le restanti 16. Il digiuno aiuta la perdita di peso, attenua le infiammazioni e stabilizza il livello di zuccheri nel sangue.


NON ALLENARSI O FARE UN MINIMO DI ATTIVITA FISICA

Se allenarsi la sera non è consigliabile perché l’adrenalina che facendo sport si genera può compromettere il riposo notturno, favorire la circolazione sanguigna di prima mattina è invece uno dei modi migliori per aumentare i livelli di energia ed iniziare bene la giornata. Altro vantaggio di fare un po’ di attività fisica al mattino è quello di riattivare il metabolismo con le positive conseguenze che ne derivano in termini di maggiore eliminazione di calorie durante il giorno

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

To Top